SCUOLA DELL’INFANZIA
PLESSI VIA IV NOVEMBRE – RIONE CASTELLO
PROGETTO EXTRACURRICULARE
"LINGUA2000"
ANNO SCOLASTICO 2005/2006
Insegnanti: Anna Maria Laura Ferraro – Luisa Russo
PREMESSA
L’approccio alla L2, che prevede lo sviluppo di numerose funzioni a livello interpersonale e sociale partirà, nella scuola dell’infanzia, con il contatto immediato tra discente e lingua orale, mediante la conversazione, sulla base di abilità di ascolto e produzione orale (Direct Method) offrendo agli alunni l’opportunità di vivere l’apprendimento della lingua in modo attivo e creativo, utilizzando la lingua per comunicare, attivando tutti i canali sensoriali.
Gli alunni si accosteranno alla lingua straniera mediante attività ludica.
La grande valenza esperenziale del gioco permetterà di attivare in modo non artificioso l’interazione e le abilità comunicative sviluppando nei bambini la capacità di esprimersi attraverso la lingua rendendoli protagonisti del processo di apprendimento.
INDICATORI
-
Ascoltare e comprendere messaggi orali
-
Comunicare attraverso facili messaggi orali
-
Giocare con la lingua
-
Dimostrare interesse per la lingua e la cultura di altri popoli
OBIETTIVI E CONTENUTI
-
Saper socializzare
-
Sapersi presentare e salutare in modo formale ed informale: Comprensione e riproduzione di messaggi brevi: Hello! I’m …..
-
Riconoscere attributi – Riconoscere il colore
-
Saper associare gli oggetti ai colori
-
Comprendere il significato globale di semplici messaggi
-
Riordinare figure
-
Comprendere il significato e scegliere una figura
-
Chiedere e dire il nome degli oggetti
-
Costruzione vocabolario famiglia: dad, mum, sister, brother, grandma, grandad, me.
-
Comprensione e riproduzione domande e messaggi brevi: Who is this? – This is…
-
Canti (ritmo, suoni, pronuncia)
-
Costruzione vocabolario corpo: Head, ear, eye, nose, mouth, arm, body, leg, hand, foot-feet, toes, shoulder, knee, hair, tooth-teeth.
-
Introduzione di alcuni numeri, introduzione di “can”, comprensione e riproduzione di messaggi brevi: Touch…. Move…. Run/Hop/Jump/Sit down/Stand up/Clap/Stamp/Say/Put/Do
-
Comprensione e riproduzione di domande: What’s your name? How many ….. has Teddy got? How many ….. have you got? Can you….?
-
Riproduzione risposte semplici: My name is….. Teddy has got…… I have got….. I can……..
-
Cantare canzoni, ripetere poesie e filastrocche
-
Saper esprimere auguri di buon compleanno.
-
Descrizione di simboli usando termini ed aggettivi di colore e dimensione
-
Christmas: italian/english
-
Easter: italian/english
|